Con l'avvento dell'¿umanesimö negli anni '60, l'istruzione convenzionale centrata sull'insegnante autorevole ha lasciato il posto alla modalità di istruzione centrata sullo studente. Pertanto, oggi la variabile più importante nell'insegnamento di una lingua (compresa la lettura) è l'approccio individuale in classe. La teoria delle Intelligenze Multiple (MI) suggerisce che non esiste una sola misura concreta dell'intelligenza e, di conseguenza, un solo modo di insegnare, ma diversi: Matematico-logica, Linguistica-Verbale, Musicale, Spaziale, Interpersonale, Intrapersonale, Corporea-Cinestetica e Naturalistica. L'obiettivo di questo libro è quello di applicare i risultati di questa teoria all'insegnamento della lettura, al fine di aumentare la qualità delle abilità di lettura e la motivazione alla lettura nell'insegnamento della lingua inglese.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno