Lo studio del Regime semplificato per i piccoli contribuenti, comunemente noto come "Monotassa", viene effettuato per avere una panoramica approssimativa della situazione socio-economica dei soggetti inclusi nel regime. Viene analizzato sotto gli aspetti costituzionali dell'imperium dello Stato e dei suoi limiti, per vedere se sono rispettati nell'applicazione della legge, o se alcuni aspetti di essa possono essere considerati al di fuori dei precetti che essa concede come diritti e garanzie ai cittadini, nonché dei trattati internazionali sanciti al suo livello che tutelano i diritti soggettivi inalienabili dell'essere umano. È evidente la mancanza di progressività o, meglio, l'incongruenza tra la capacità patrimoniale e la determinazione dell'imposta. La fissazione arbitraria dell'imposta da riscuotere, oltre agli importi fissi che contribuiscono alla Previdenza e alla Sicurezza sociale, parifica tutte le categorie, non rispettando una percentuale del reddito lordo, come avviene nel caso dei lavoratori dipendenti.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno