La detritivoria è comune nei pesci d'acqua dolce, soprattutto nei Neotropici, come nel caso della specie Steindachnerina notonota, che è ecologicamente importante come anello della catena alimentare, servendo come cibo per i pesci carnivori e agendo nella depurazione degli ecosistemi acquatici soggetti a inquinamento organico. Lo scopo di questo studio è analizzare gli adattamenti morfologici del tratto digestivo di questa specie endemica della caatinga, una regione del Brasile semi-arida. Gli aspetti anatomici e istologici dell'apparato digerente di S. notonota sono legati alla sua alimentazione specializzata detritivora-iliofaga.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno