I conflitti armati intrastatali scoppiati nel Corno d'Africa a partire dagli anni Cinquanta hanno provocato un'emorragia demografica. Questi conflitti armati, lungi dall'essere isolati, hanno raggiunto una dimensione regionale a causa dell'interferenza dei Paesi vicini. Dal 1963 al 1989, per i rifugiati e gli sfollati interni è stato quasi impossibile trovare rifugio nelle aree controllate dal nemico. La comunità internazionale era impotente di fronte a questa situazione a causa di alcuni ostacoli che ne limitavano l'azione. La sua assistenza agli sfollati interni e ai rifugiati dipendeva dalla disponibilità di alcune autorità locali a concedere asilo alle persone sulla base di affinità. A partire dalla fine degli anni '80, con la scomparsa degli ostacoli che ne avevano impedito l'intervento, la comunità internazionale è riuscita ad essere effettivamente coinvolta nell'assistenza ai rifugiati e agli sfollati interni. L'assistenza che ricevono non dipende più solo dalla volontà delle autorità locali, ma anche da quella della comunità internazionale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno