L'obiettivo di questa ricerca è analizzare come i movimenti sociali contemporanei abbiano contribuito a rendere possibili e a riconoscere i diritti dei gruppi minoritari in uno Stato multiculturale e pluralista come il Brasile. I gruppi di minoranza, ai fini di questo studio, sono quelli costituiti da persone in condizioni di vulnerabilità, cioè costituiscono un gruppo svantaggiato che manca di assistenza materiale e legale. L'obiettivo principale dei movimenti sociali è quello di costringere lo Stato a rendere attuabili ed effettivi i loro diritti. Nel corso della sua storia, il Brasile ha vissuto diverse lotte e conquiste per raggiungere quello che oggi è noto come Stato di diritto sociale e democratico. I movimenti sociali hanno contribuito a costruire una legislazione in linea con le esigenze attuali e coerente con la realtà della società.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno