36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro fa parte del progetto di tesi del corso di laurea in Arti Multimediali dell'Universidad Nacional de las Artes. Si occupa delle molteplici dimensioni che attraversano una rappresentazione estetica, proposta in un'opera multimediale. Lo studio si basa su una prospettiva singolare, che permette di intrecciare le nuove tecnologie con l'opera d'arte. Il legame si stabilisce sulla base della specificità di ciascun campo, favorendo il processo di costruzione sociale e storica collettiva. Il progresso tecnologico ha cambiato il contesto sociale in cui viviamo e, di conseguenza, il modo e…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro fa parte del progetto di tesi del corso di laurea in Arti Multimediali dell'Universidad Nacional de las Artes. Si occupa delle molteplici dimensioni che attraversano una rappresentazione estetica, proposta in un'opera multimediale. Lo studio si basa su una prospettiva singolare, che permette di intrecciare le nuove tecnologie con l'opera d'arte. Il legame si stabilisce sulla base della specificità di ciascun campo, favorendo il processo di costruzione sociale e storica collettiva. Il progresso tecnologico ha cambiato il contesto sociale in cui viviamo e, di conseguenza, il modo e la maniera di concepire l'arte nell'individuo, che ora, dal proprio punto di vista, partecipa e interagisce, includendo le azioni sociali come oggetto culturale, unendo i concetti di collettivo e collaborativo nel processo della sua realizzazione. Questo lavoro riflette sulle continue variazioni determinate dai nuovi media tecnologici e sui contributi che essi possono introdurre nello studio delle molteplici dimensioni.
Autorenporträt
Patricia Daitter - Expertin für Statistik und Informatik - UNNE. Bachelor und Technikerin in Multimedia-Kunst - UNA. Multimediakünstlerin, geboren in Argentinien, Fachfrau für Kunst und Technologie, in der Sekundar-, Fach- und Hochschulausbildung, Programmiererin mit Ausrichtung auf die Entwicklung von pädagogischen, künstlerischen und professionellen Anwendungen.