Questo libro è uno studio di alcuni racconti di prigionia femminile del XVIII secolo, sia di fatti che di finzione, da una prospettiva femminista postcoloniale. Io, l'autrice, mi sono limitata principalmente alle narrazioni di prigionia di donne britanniche, pubblicate in quel secolo. Per arricchire la portata del mio lavoro, ho incluso un unico racconto di prigionia di una donna marocchina. Ho scelto il XVIII secolo per la sua importanza storica in termini di eventi accaduti sia in Europa che in Nord Africa. Nel mio lavoro, intendo sostenere che le scrittrici in cattività hanno arricchito il patrimonio letterario femminile. Infatti, queste scrittrici in cattività hanno contribuito a dare forma alla scrittura femminile e a far nascere il romanzo femminile. Queste scrittrici in cattività erano consapevoli della loro posizione sociale secondaria. Pertanto, la fuga di queste donne dalla loro prigionia è stata una forma di evasione dalle norme sociali patriarcali, creando un modo di scrivere specifico per loro.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno