Il commercio è globale, e lo è ancora di più con l'avvento della globalizzazione. Tra l'altro, la globalizzazione simboleggia la libera circolazione di beni, servizi e persone. I confini economici o politici che esistevano in passato sono sempre più limitati o inesistenti. In questo caso, se un francese vuole vendere il suo prodotto a un cinese, ha necessariamente di fronte a sé un interlocutore straniero. È quindi essenziale oggi, per padroneggiare meglio la globalizzazione, comprendere la cultura della nostra controparte. È questo il senso dell'interculturalità, come abbiamo discusso in questo libro. È ovvio che questo tema può essere applicato a tutti i Paesi, senza eccezioni. Detto questo, la scelta è caduta sulla Finlandia. Infatti, questo Paese europeo, con il suo pesante passato storico, merita uno sguardo più specifico. Ciò è tanto più importante in quanto la Finlandia ha una propria identità culturale dovuta alla sua storia, al clima, alla lontananza, alla religione...
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno