Lo studio della coscienza e della consapevolezza rivestono all'interno delle problematiche neuropsicologiche un capitolo ancora poco esplorato. Necessariamente collegati a questo argomento risultano essere il Sé, ovvero, la percezione che ognuno di noi ha di sé stesso e l'identità che inizia il suo sviluppo con la nascita, durante l'adolescenza vede un momento particolarmente importante per la sua stabilizzazione e termina nell'età adulta. Proprio a proposito di tale periodo del ciclo di vita è stato scoperto che in seguito a talune patologie o degenerazioni l'identità può subire alcune anomalie, portando ad uno sconvolgimento nella percezione di sé stessi e degli altri. Il Sé in psicologia è studiato e trattato in chiave psicoanalitica e nella psicologia dello sviluppo da due punti di vista differenti: uno innatista che sostiene che il Sé sia presente sin dalla nascita e uno, empirista, che invece, ipotizza che si tratti di una costruzione sociale (Bombi & Pinto, 2000). Alcune patologie neurologiche possono portare ad un'alterazione del Sé, conseguente generalmente ad una perdita dell'Identità, costruita faticosamente nel corso dello sviluppo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno