Lo scopo di questo lavoro è quello di valutare l'istituto delle obbligazioni alimentari alla luce delle nuove norme introdotte dalla Legge 13.105 del 2015 (Nuovo Codice di Procedura Civile), evidenziando le strade che verranno percorse dall'esecutore e dall'esecutato di fronte alla riscossione del primo e all'inadempimento del secondo. Tuttavia, è necessario dare uno sguardo alla famiglia e ai suoi cambiamenti nel corso della storia, evidenziando i doveri dei genitori nei confronti dei figli, per poi concentrarsi sul tema degli alimenti, fornendo anche un breve approccio storico e concettuale. Vengono sottolineate le nuove modalità di riscossione degli alimenti. E in questo contesto, le nuove norme introdotte dal Codice di procedura civile sono più severe in materia di esecuzione? Cosa è cambiato? L'obiettivo è proprio la possibilità di discutere il tema alla ricerca di possibili soluzioni, fornendo una discussione giuridica e accademica fruttuosa e matura. Per tale discussione sarà necessario effettuare una ricerca bibliografica, avvalendosi di autori che si occupano dell'argomento in questione, con l'obiettivo di chiarire le questioni qui sollevate, al fine di comprendere il tema presentato.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno