L'odontoiatria a intervento minimo è definita come una filosofia di cura professionale che si occupa della prima insorgenza, della più precoce individuazione e della più precoce cura della malattia a livello microscopico, seguita da un trattamento minimamente invasivo per riparare i danni irreversibili causati da tale malattia. In passato, l'approccio dell'odontoiatria al trattamento della carie dentale è stato di tipo chirurgico, con la rimozione del tessuto malato e la sua sostituzione con materiale da restauro. L'odontoiatria a intervento minimo si basa sui seguenti principi: -Reminiralizzazione della lesione precoce. -Riduzione dei batteri cariogeni, per eliminare il rischio di ulteriore demineralizzazione e cavitazione. -Minimo intervento chirurgico della lesione cavitata. -Riparazione piuttosto che sostituzione dei restauri difettosi. -Controllo delle malattie. Le conoscenze necessarie per l'adozione di questa nuova filosofia si sono accumulate per diversi anni e i principi sono stati utilizzati in un numero sufficiente di pratiche per suggerire la loro validità. Dalla realizzazione alla concettualizzazione... Dalla concettualizzazione alla materializzazione... ...deve iniziare con la REALIZZAZIONE!!!!
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno