Questo libro, intitolato "Opere selezionate di Arundhati Roy: uno studio", si addentra nell'ampio dominio delle opere creative di Arundhati Roy, con l'obiettivo di analizzare il modo in cui la scrittrice ritrae i cambiamenti socio-politici ed economici della società attraverso i suoi scritti. Lo studio mira a chiarire le diverse preoccupazioni umane nell'opera letteraria di Roy, esaminando le tendenze, i valori e le preoccupazioni socio-politiche, con particolare attenzione al femminismo, al marxismo e ad altri temi socio-politici ed economici presenti nelle sue opere.Le acclamate opere di…mehr
Questo libro, intitolato "Opere selezionate di Arundhati Roy: uno studio", si addentra nell'ampio dominio delle opere creative di Arundhati Roy, con l'obiettivo di analizzare il modo in cui la scrittrice ritrae i cambiamenti socio-politici ed economici della società attraverso i suoi scritti. Lo studio mira a chiarire le diverse preoccupazioni umane nell'opera letteraria di Roy, esaminando le tendenze, i valori e le preoccupazioni socio-politiche, con particolare attenzione al femminismo, al marxismo e ad altri temi socio-politici ed economici presenti nelle sue opere.Le acclamate opere di Roy, in particolare "Il dio delle piccole cose" e "Il ministero della massima felicità", sono analizzate in profondità, esplorando temi come le gerarchie sociali, l'identità di genere, le dinamiche politiche, le norme culturali e l'impatto della globalizzazione e del capitalismo neoliberale. Lo studio approfondisce anche le opere di saggistica di Roy, tra cui "Broken Republic" e "Azadi", che affrontano questioni urgenti come il capitalismo clientelare, l'ingiustizia sociale e la condizione delle comunità emarginate.
Dr. Bandisula Dasthagiri, Professore assistente, Dipartimento di Inglese, Distretto YSR Kadapa, Andhra Pradesh, India-516001.Dr. Nagula Ankanna, Professore associato, Dipartimento di Inglese, Università Yogi Vemana, Distretto YSR Kadapa, Andhra Pradesh, India-516005.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826