20,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Non stupisce ormai la belligeranza degli uomini, bramosi di potere, ricchezza e dominio, che preferiscono scontrarsi piuttosto che accordarsi fra loro per lo sfruttamento delle risorse o per l'estensione dei confini. Spesso vi hanno influito gli eventi idrogeologici, per i disastri che ne derivavano, ma anche le religioni, per le divinità che decidevano. Per le logiche perverse di grandiosità e odio razziale non si esitava a compiere genocidi; inoltre le teorie politiche, varate per risolvere i malcontenti, sovente avevano esiti tragici. Tutto questo nonostante la caducità esistenziale. Questo…mehr

Produktbeschreibung
Non stupisce ormai la belligeranza degli uomini, bramosi di potere, ricchezza e dominio, che preferiscono scontrarsi piuttosto che accordarsi fra loro per lo sfruttamento delle risorse o per l'estensione dei confini. Spesso vi hanno influito gli eventi idrogeologici, per i disastri che ne derivavano, ma anche le religioni, per le divinità che decidevano. Per le logiche perverse di grandiosità e odio razziale non si esitava a compiere genocidi; inoltre le teorie politiche, varate per risolvere i malcontenti, sovente avevano esiti tragici. Tutto questo nonostante la caducità esistenziale. Questo saggio permette al lettore di comprendere che i problemi del mondo hanno un'origine ben definita, cui si può pervenire per risolverli. Ton Milan ha scritto quattro saggi, due romanzi e una raccolta di liriche.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Ton Milan nacque nella Puglia del dopoguerra e visse in un clima stagnante della religione, che tuttavia permetteva di tollerare la dura vita contadina, ancora prigioniera della mentalità feudale. La sordità parziale, diagnosticata in verde età, ma che lo aveva colpito sin dalla nascita, lo aveva plasmato negativamente. A vent'anni un intervento chirurgico invasivo lo rese completamente sordo. Sentendosi perso, la fede cattolica gli fu molto utile all'inizio come ancora di salvezza, non avendo altro, ma in seguito si rivelò insufficiente (non fu aiutato da Dio, ma dall'io assimilatogli, come comprese in seguito).