15,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Percepire il ritmo, armonia, ma soprattutto melodia, come componenti della musica penetrati dal messaggio teologico. Presenta un processo dinamico verso una meta finale, e un vero sviluppo dell'idea musicale come la interpreta Balthasar. Bisogna cercare di essere raggiunti e toccati dal mistero, che è la realtà divina nascosta sotto i toni, come la spiega Sequeri. Capire che il bello musicale è solo pura forma, un mezzo per arrivare alla realtà divina, come afferma Bruno Forte. Vedere l'arte musicale come bellezza che unisce, è l'idea di Solov'ev. Sperimentare tramite l'arte un ostinato…mehr

Produktbeschreibung
Percepire il ritmo, armonia, ma soprattutto melodia, come componenti della musica penetrati dal messaggio teologico. Presenta un processo dinamico verso una meta finale, e un vero sviluppo dell'idea musicale come la interpreta Balthasar. Bisogna cercare di essere raggiunti e toccati dal mistero, che è la realtà divina nascosta sotto i toni, come la spiega Sequeri. Capire che il bello musicale è solo pura forma, un mezzo per arrivare alla realtà divina, come afferma Bruno Forte. Vedere l'arte musicale come bellezza che unisce, è l'idea di Solov'ev. Sperimentare tramite l'arte un ostinato desiderio dell'Assoluto, che accompagna la nostra vita, è idea di Evdokimov. Questi siano sommi valori che possiamo trovare nella musica e possono migliorare anche la nostra vita religiosa. Ecco perché ho intitolato la mia ricerca "Percezione teologica dell'arte musicale".
Autorenporträt
E¿ stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1996 a Bratislava, insieme con il fratello Giorgio. Nel 2008 il dottorato in Teologia Fondamentale nella Pontificia Università Gregoriana a Roma. Nello stesso periodo ha conseguito il dottorato in Educazione musicale, presso l¿Università Cattolica in Ruzomberok (Slovacchia).