Lo pneumotorace (pneumothorax: greco pneuma air + th¿rax chest, torace) è l'accumulo di aria nella cavità pleurica dovuto all'interruzione dell'integrità della pleura viscerale, parietale o mediastinica. Quando si accumula una quantità sufficiente di aria nella cavità pleurica, il parenchima polmonare collassa e perde la sua funzione respiratoria. In base all'eziologia, il pneumotorace viene classificato in traumatico, spontaneo, diagnostico e terapeutico. Quando un ascesso polmonare irrompe nella cavità pleurica o l'esofago si rompe con lo sviluppo di una mediastenite, si verifica il piopneumotorace, cioè l'accumulo di pus e aria nella cavità pleurica. In pratica, in caso di lesione aperta o chiusa del torace con danni ai polmoni, si sviluppa l'emopneumotorace, cioè l'accumulo di aria e sangue nella cavità pleurica. Nel caso di accumulo di essudato sieroso nella cavità pleurica insieme all'aria, si parla di idropneumotorace.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno