Il saggio si propone di rivedere da una prospettiva femminista l'opera di Enrique Dussel, Politica di liberazione. Intende generare, o promuovere, una svolta concettuale nell'architettura formale dei suoi scritti includendo donne femministe e giovani nella realtà politica attuale. In questo quadro, l'adesione che esprimiamo al periodo politico progressista recentemente iniziato in Argentina ci mette in guardia dalle esperienze politiche negative del precedente periodo liberale. Siamo anche consapevoli dell'opposizione distruttiva e violenta che attualmente cerca di corrodere le basi democratiche dell'attuale amministrazione. Tutto questo all'interno della crisi globale causata dalla pandemia.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno