Questo studio analizza le politiche post-1980 di edilizia popolare in Turchia con particolare enfasi sul periodo successivo al 2000. Esamina queste politiche con riferimento ai tentativi di trasformazione urbana e gentrification da un lato e alle politiche sociali dirette alla ridefinizione della posizione di i poveri nella società urbana d'altro canto. L'obiettivo è di storicizzare gli sviluppi in atto nel settore dell'edilizia abitativa a basso reddito nel contesto dell'urbanizzazione capitalista post-1980, con un'enfasi particolare sulla relazione tra gli insediamenti abusivi (gecekondus) e la regolamentazione statale. Tenendo presenti le peculiarità del caso turco e il clima politico ed economico del neoliberismo, questo libro mira a dimostrare che le politiche abitative a basso reddito post-2000 riflettono un cambiamento nei modelli di regolamentazione dei poveri urbani attraverso misure abitative che ha implicazioni drammatiche rilevanti per l'organizzazione complessiva dello spazio urbano.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno