Il Brasile è ancora un Paese con grandi disuguaglianze sociali, uno dei cui elementi fondamentali è l'accesso all'istruzione. Tuttavia, coloro che godono di migliori condizioni economiche hanno enormi vantaggi nel cogliere le opportunità del mercato del lavoro, il che finisce per perpetuare la disuguaglianza sociale. In quest'ottica, il governo federale ha creato la politica delle quote. La legge n. 12.711/2012 è stata firmata dalla presidente Dilma Rousseff con l'obiettivo di sviluppare l'uguaglianza sociale e di inserire nelle università, negli istituti e nei centri federali le persone provenienti dalle periferie, i neri e i figli della classe operaia che non avevano nemmeno la possibilità di accedere all'istruzione superiore. In questa sede ci proponiamo di analizzare e discutere la stesura e l'attuazione di questa politica e le grandi controversie che l'hanno accompagnata.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno