
Potenzialità e caratteristiche del turismo enogastronomico in Piemonte
Case study: Slow Food e Azienda Agricola Damilano
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
36,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
Il turismo enogastronomico è un nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di persone alla ricerca di sapori e tradizioni autentiche. Il cibo assume quindi un ruolo nuovo, diventando il vettore di una cultura e di valori legati al territorio di appartenenza; la degustazione di un ottimo vino o di un piatto tipico rappresenta quindi la strada migliore per entrare in contatto con un territorio, per conoscerne il patrimonio artistico e storico e per capirne le tradizioni. La ricerca svolta si propone di analizzare la tematica del turismo enogastronomico e di come que...
Il turismo enogastronomico è un nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di persone alla ricerca di sapori e tradizioni autentiche. Il cibo assume quindi un ruolo nuovo, diventando il vettore di una cultura e di valori legati al territorio di appartenenza; la degustazione di un ottimo vino o di un piatto tipico rappresenta quindi la strada migliore per entrare in contatto con un territorio, per conoscerne il patrimonio artistico e storico e per capirne le tradizioni. La ricerca svolta si propone di analizzare la tematica del turismo enogastronomico e di come questo possa rappresentare una risorsa per lo sviluppo sociale ed economico di un territorio.