La conservazione dell'alveolo di estrazione è una procedura fondamentale nell'odontoiatria implantare contemporanea, finalizzata a mantenere l'integrità della cresta alveolare dopo l'estrazione del dente. Al momento della rimozione del dente, l'osso alveolare subisce un rapido riassorbimento, con conseguenti cambiamenti dimensionali significativi che possono complicare il successivo inserimento degli impianti. Le tecniche di conservazione dell'alveolo mirano a contrastare questa perdita ossea riempiendo l'alveolo di estrazione con materiali da innesto, preservando così il volume e la morfologia della cresta. Questo non solo migliora i risultati estetici degli impianti, ma ne migliora anche la stabilità e la funzione a lungo termine. Per la conservazione dell'alveolo vengono impiegati diversi materiali e tecniche, tra cui innesti ossei autogeni, innesti allogenici e xenogenici e materiali alloplastici. Inoltre, si possono utilizzare membrane barriera e fattori di crescita per migliorare la rigenerazione ossea e la guarigione dei tessuti molli. I medici devono valutare attentamente le circostanze uniche di ciascun paziente per determinare l'approccio più appropriato per la conservazione dell'alveolo. Questo libro cerca quindi di illustrare e aiutare il lettore a conoscere meglio le procedure di conservazione dell'alveolo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno