La proteomica sottrattiva e la vaccinologia inversa sono state impiegate per progettare un vaccino chimerico multi-epitopo contro la melioidosi, una grave malattia infettiva causata dal batterio multiresistente Burkholderia pseudomallei. Da 21 proteomi non ridondanti del patogeno, sono state selezionate quattro proteine come candidate al vaccino in base a essenzialità, virulenza, non omologia con l'uomo, disponibilità strutturale, localizzazione subcellulare e antigenicità. Gli epitopi del complesso di istocompatibilità maggiore di classe I, II e delle cellule B sono stati previsti e valutati per immunogenicità, solubilità, allergenicità e idrofilia. È stato costruito un vaccino chimerico utilizzando gli epitopi, gli adiuvanti, i linker e le sequenze PADRE. Le simulazioni di docking e di dinamica molecolare hanno confermato le interazioni tra gli alleli HLA e il TLR4, indicando il potenziale di suscitare una risposta immunitaria, dimostrando l'utilità degli strumenti computazionali nello sviluppo di vaccini contro B. pseudomallei.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno