Lo scopo di questo studio è stato quello di riportare il processo di costruzione del concetto di trasformazione chimica da parte degli studenti delle scuole superiori di una scuola pubblica statale della città di San Paolo (SP). L'analisi si è concentrata sulle proposizioni e sulle giustificazioni degli studenti in relazione a situazioni di trasformazione di materiali e al loro possibile riconoscimento come trasformazioni chimiche. Inizialmente, gli esempi sono stati evocati individualmente e poi c'è stata una discussione collettiva, mediata dall'insegnante-ricercatore e incentrata sul concetto di sistemi in trasformazione, riconoscibili confrontando le caratteristiche macroscopiche dei loro stati iniziali e finali. Sono state analizzate anche le attività in cui gli studenti sono stati in grado di riconoscere l'evidenza della trasformazione chimica in atto nei materiali oggetto di studio. Si è concluso che le metodologie didattiche alternative, sotto l'azione di un approccio didattico incentrato su situazioni collaborative, favoriscono l'apprensione dei significati da parte degli studenti.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno