La psichiatria psico-dinamica combina i principi psicoanalitici con il pensiero operativo del DSM-5. I principali disturbi psichiatrici e le disarmonie della personalità sono presentati in modo psico-dinamico, con un'enfasi sul funzionamento intrapsichico, sulla conflittualità, sui principi freudiani e neo-freudiani. Il quadro terapeutico come punto di riferimento nella mente dello specialista è il riferimento a cui si appella il pensiero psichiatrico. I concetti di transfert e controtransfert sono essenziali, la relazione viene curata attraverso il potere di contenimento della mente dello specialista, facendo riferimento all'imago significativa e alla relazione stress-diario. I concetti psicoanalitici di narcisismo, simbiosi, gemellaggio, falso sé, proiezione, identificazione proiettiva, scissione, dissociazione sono messi in relazione con il funzionamento psicotico, nevrotico, borderline, perverso, in una visione psicodinamica, ma mantenendo il riferimento alle classificazioni diagnostiche psichiatriche internazionali. Il libro rappresenta un'interfaccia tra psichiatria e psicoanalisi, mostrando che il paziente psichiatrico è in una dinamica vivente, "un organismo" la cui storia viene scritta e riscritta in base alla dinamica medico-paziente.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno