51,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
26 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Si tratta di uno studio guidato da domande incentrate non su razionalità strumentali, ma su razionalità marginali, come quelle sostanziali e comunicative. Si traggono conclusioni che forniscono nuovi spunti epistemologici e strategie metodologiche in grado di orientare gli studi incentrati non solo sugli antagonismi dualistici, ma in termini di complementarietà senza negare i conflitti. Se da un lato le fonti citate hanno ispirato l'approccio di questa tesi, dall'altro la nozione di razionalità sostanziale non è sufficiente per affrontare le questioni socio-ambientali. È una categoria…mehr

Produktbeschreibung
Si tratta di uno studio guidato da domande incentrate non su razionalità strumentali, ma su razionalità marginali, come quelle sostanziali e comunicative. Si traggono conclusioni che forniscono nuovi spunti epistemologici e strategie metodologiche in grado di orientare gli studi incentrati non solo sugli antagonismi dualistici, ma in termini di complementarietà senza negare i conflitti. Se da un lato le fonti citate hanno ispirato l'approccio di questa tesi, dall'altro la nozione di razionalità sostanziale non è sufficiente per affrontare le questioni socio-ambientali. È una categoria attribuita esclusivamente alla specie umana e le sue analisi sono centrate unicamente sul sistema socio-culturale. Questa chiusura del concetto nega altri livelli di complessità. Per aprire non solo il concetto di razionalità strumentale, ma anche quello di razionalità sostanziale, emerge un concetto complesso di razionalità, un concetto di "razionalità aperta".
Autorenporträt
José Edmilson de Souza-Lima posiada tytu¿ licencjata w dziedzinie nauk spöecznych (UFPR), tytu¿ magistra socjologii politycznej (UFSC), doktorat i habilitacj¿ w dziedzinie ¿rodowiska i rozwoju (UFPR). Jego badania koncentruj¿ si¿ na naukach o ¿rodowisku z perspektywy socjologicznej.