Il presente volume si propone di esaminare le principali politiche energetiche (direttive) e la loro attuazione, soprattutto nel campo dell'efficienza energetica e quindi i relativi risultati dell'UE, le prime, e delle regioni e province nazionali e individuali, le seconde. Si tratta di un volume che è il risultato di oltre 4 anni di ricerca in cui si è cercato di analizzare i PEAR (Piani Regionali Energia e Ambiente delle regioni e delle province italiane) approvati dopo il decreto ministeriale "Burden Sharing". Inoltre, abbiamo cercato di analizzare lo stato dell'arte dell'efficienza energetica alla luce dei provvedimenti sulle detrazioni fiscali per la ristrutturazione energetica degli immobili. Infine, abbiamo cercato di presentare una serie di proposte sull'efficienza energetica. In particolare, due strumenti finanziari basati su un fondo di garanzia e un sostegno alle persone vulnerabili. Inoltre, alcuni interventi specifici per le aree urbane semicentrali, i grandi interventi per i settori ad alta intensità energetica, l'efficienza a distanza e i piccoli villaggi abbandonati (fantasma). In quest'ultimo caso, sulla base delle principali teorie ed esperienze sulle smart communities. Infine, abbiamo cercato di passare in rassegna le principali misure e i risultati raggiunti nell'UE e in Italia in materia di efficienza energetica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno