La preponderanza e la severità degli standard di prodotto hanno implicazioni per il commercio globale, soprattutto per i Paesi in via di sviluppo. Nonostante l'importanza di questo tema per l'Africa, esistono solo pochi studi empirici in materia. È su questa base che il presente studio si pone l'obiettivo di indagare l'impatto delle norme di sicurezza alimentare dell'UE sulle esportazioni africane in relazione al Comprehensive Africa Agricultural Development Programme. È stato adottato un modello di Heckman a due fasi, utilizzando le informazioni complete sui regolamenti in materia di sicurezza alimentare fornite da Perinorm. Sono stati selezionati due prodotti di alto valore, il pesce e gli ortaggi, nonché una tradizionale coltura da reddito, il caffè, a livello di HS-6-digit per 47 Paesi africani in tutte le stime per il periodo 1995-2014. I risultati mostrano che ai margini estensivi dell'esportazione, gli standard inibiscono il commercio di pesce e caffè, mentre favoriscono l'esportazione di ortaggi. Al margine intensivo, gli standard inibiscono le esportazioni di ortaggi e caffè, mentre favoriscono quelle di pesce.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno