La pratica di sfollare involontariamente le popolazioni in seguito a progetti di sviluppo è di vecchia data. La storia ci insegna che queste pratiche hanno avuto gravi conseguenze socio-economiche sia per le popolazioni sfollate sia per le comunità e i territori che le hanno accolte. Oggi c'è un forte desiderio di evitare che i progetti generino sfollamento e impoverimento. Questo documento esplora le basi, le pratiche e gli impatti socio-economici degli spostamenti involontari di popolazione causati da progetti su larga scala in Camerun, come la costruzione di dighe idroelettriche come quelle di Nachtigal e Lom Pangar. È il risultato di un'analisi approfondita dei testi giuridici e dei documenti specifici sull'argomento, nonché dei dati raccolti dalle popolazioni colpite. Infine, offre approcci pratici alla gestione del rischio basati su modelli operativi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno