I pesticidi sono ampiamente utilizzati in agricoltura soprattutto per aumentare la resa delle colture e soddisfare l'enorme offerta di prodotti alimentari per la crescente popolazione mondiale, oltre che per proteggere le colture dai parassiti e controllare le malattie trasmesse dagli insetti. L'aumento dell'uso di pesticidi comporta la contaminazione dell'ambiente e l'accumulo eccessivo di residui di pesticidi nei prodotti alimentari, il che è sempre stato motivo di grave preoccupazione. I residui di pesticidi negli alimenti e nelle colture sono direttamente correlati all'applicazione irrazionale di pesticidi alle colture in crescita. I residui di pesticidi accumulati nei prodotti alimentari sono stati associati a un'ampia varietà di rischi per la salute umana, che vanno dagli effetti a breve termine agli effetti tossici a lungo termine. Le misure preventive per i residui di pesticidi nei Paesi in via di sviluppo sono limitate a causa della carenza di fondi e della mancanza di regolamenti governativi definiti. L'impatto dei residui di pesticidi può essere minimizzato adottando alcune misure come l'uso razionale dei pesticidi, la promozione dell'agricoltura biologica, lo sfruttamento di pesticidi naturali e biologici e la corretta attuazione e modifica delle leggi sui pesticidi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno