26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Secondo la definizione originale di Tamsley del 1935, "un ecosistema è una rete di specie vegetali e animali in equilibrio in una determinata regione del mondo, che interagiscono con l'ambiente". Questo equilibrio si mantiene attraverso un processo di autoregolazione (equilibrio biologico). L'interferenza umana nei sistemi naturali tende a degradarli, a causa dell'alterazione di questo equilibrio (ad esempio, la deforestazione dell'Amazzonia). In questo testo, il concetto biologico di ecosistema viene analizzato collegandolo ai sistemi sociali umani. In questo modo, la visione ecosistemica…mehr

Produktbeschreibung
Secondo la definizione originale di Tamsley del 1935, "un ecosistema è una rete di specie vegetali e animali in equilibrio in una determinata regione del mondo, che interagiscono con l'ambiente". Questo equilibrio si mantiene attraverso un processo di autoregolazione (equilibrio biologico). L'interferenza umana nei sistemi naturali tende a degradarli, a causa dell'alterazione di questo equilibrio (ad esempio, la deforestazione dell'Amazzonia). In questo testo, il concetto biologico di ecosistema viene analizzato collegandolo ai sistemi sociali umani. In questo modo, la visione ecosistemica della società rappresenterebbe un nuovo quadro di riferimento, un ideale da seguire, forse un'utopia. Tuttavia, un'utopia non significa un sogno impossibile, ma piuttosto un'idea che attualmente può avere difficoltà a essere realizzata, a causa dei blocchi (solitamente irrazionali) imposti al pensiero umano. La responsabilità sociale, secondo Davis e Blomstrom, può essere definita come "l'obbligo dei decisori di intraprendere azioni che proteggano e sviluppino il benessere sociale nel suo complesso, insieme ai propri interessi".
Autorenporträt
Professore universitario (Università Federale di Minas Gerais, Brasile; Università Nazionale di Tucumán, Argentina; Università della Repubblica, Uruguay). Consulente internazionale in gestione della qualità e formazione olistica. Scrittore, con numerosi libri pubblicati, sia in ambito tecnologico e scientifico sia, soprattutto, in ambito umanistico.