L'articolo 247 del codice di procedura penale, modificato dalla legge 1173, stabilisce i motivi di revoca. La revoca opera su richiesta motivata del pubblico ministero o della vittima, anche se quest'ultima non si è costituita parte civile, quando si dimostra senza altre formalità che: "1. l'imputato non rispetta uno degli obblighi imposti; 2. si dimostra che l'imputato compie atti preparatori di fuga o di ostacolo all'accertamento della verità; o, 3. l'imputato non rispetta una delle misure speciali di protezione nei casi di violenza contro i bambini e gli adolescenti". Secondo lo spirito della riforma, la misura può anche essere sostituita da una più seria, compresa la detenzione preventiva quando è appropriata. Come si può vedere con la modifica apportata alla legge 1173, la revoca opera anche quando non si rispettano le misure speciali di protezione per i casi di violenza contro i bambini e gli adolescenti. Tuttavia, data l'importanza della situazione, la revoca sarà risolta in un'udienza pubblica, secondo le regole dell'articolo 113 del codice di procedura penale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno