13,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
7 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'arte è sempre stata il ruggito sommesso dell'umanità una ribellione sottile contro il mondo, un grido audace contro l'oppressione e una confessione profonda nell'abbraccio della creazione. In un'epoca in cui la creatività si scontra con la fredda logica degli algoritmi e degli interessi aziendali, la narrazione di Rhapsody e Bohéme pone coraggiosamente la domanda: cosa significa davvero creare senza vincoli? E quali sacrifici dobbiamo affrontare? Questo libro - un romanzo distopico - va oltre la semplice narrazione e si presenta come un potente inno. Vibra con l'intensità della passione…mehr

Produktbeschreibung
L'arte è sempre stata il ruggito sommesso dell'umanità una ribellione sottile contro il mondo, un grido audace contro l'oppressione e una confessione profonda nell'abbraccio della creazione. In un'epoca in cui la creatività si scontra con la fredda logica degli algoritmi e degli interessi aziendali, la narrazione di Rhapsody e Bohéme pone coraggiosamente la domanda: cosa significa davvero creare senza vincoli? E quali sacrifici dobbiamo affrontare? Questo libro - un romanzo distopico - va oltre la semplice narrazione e si presenta come un potente inno. Vibra con l'intensità della passione cruda, il dolore del sacrificio e l'incessante ricerca dell'autenticità. Attraverso le esperienze di Alex, Mina, Ty e dei loro amici, veniamo trascinati in un regno dove l'arte funge sia da arma che da ferita, dove la ribellione vacilla sull'orlo della disperazione e dove l'amore lotta per prosperare all'ombra del controllo. Tuttavia, questa non è solo una storia di resistenza contro un sistema impersonale. È un'odissea profondamente umana. Mentre seguiamo questi personaggi nelle loro vittorie e sconfitte, intravediamo noi stessi nelle loro sfide. Le loro lotte vanno oltre l'oppressione delle grandi corporations o la schiavitù digitale: affrontano i demoni interiori che minacciano di far tacere le loro voci, di spegnere le loro luci e privarli della speranza. Inoltre, questo libro vuole essere un modesto, ma sentito, omaggio a due opere d'arte iconiche che hanno influenzato profondamente l'esperienza umana attraverso la musica: "Bohemian Rhapsody" dei Queen e "La Bohème" di Giacomo Puccini. Sebbene questi due capolavori appartengano a secoli e generi diversi, entrambi esplorano i temi dell'amore, della perdita, della ribellione e della ricerca instancabile della bellezza di fronte alla disperazione. Nello scrivere Rhapsody e Bohéme ho voluto inserire citazioni e riferimenti (riconoscibili dai caratteri in grassetto) a queste opere nei momenti chiave della storia, rendendo omaggio alla loro ricchezza emotiva e al loro fascino senza tempo. Che si tratti del culmine operistico della tragedia o della riflessione profonda su una vita segnata dalle difficoltà, queste opere musicali hanno avuto un ruolo fondamentale nel plasmare il flusso emotivo della narrazione. Con questo tributo, desidero ricordare ai lettori l'impatto duraturo della musica e dell'arte nel far luce anche sugli aspetti più bui dell'esperienza umana.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.