Questo libro contempla la riorganizzazione giudiziale e stragiudiziale, così come la riorganizzazione comune e quella speciale riservata alle micro e piccole imprese, così come la riorganizzazione del produttore rurale persona fisica e giuridica e il fallimento transnazionale. La legge 112/2020 ha introdotto modifiche alla legge fallimentare e di riorganizzazione giudiziaria n. 11101/2005, soprattutto nella parte che riguarda la riorganizzazione giudiziaria. In questa parte, tra le varie innovazioni, spiccano: l'istituto della conciliazione e della mediazione; le risoluzioni possono essere sostituite da uno Strumento di Adesione firmato dai creditori; in caso di rifiuto del piano presentato dal debitore, c'è la possibilità per i creditori di presentare un piano di riorganizzazione; i crediti fiscali non sono soggetti agli effetti della riorganizzazione giudiziaria, ma il debitore può richiedere la rateizzazione dei propri debiti presso l'erario nazionale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno