Questo lavoro è composto da tre saggi che, collettivamente, forniscono un'analisi critica del fenomeno della responsabilità sociale d'impresa (RSI), a partire dalle complicazioni legate all'evoluzione della sua definizione dall'intento egualitario alla manipolazione corporativa contemporanea. L'analisi esamina anche la teoria degli stakeholder, che funge da base filosofica per la RSI. Infine, questo studio esplora le dinamiche culturali relative alla ricettività della RSI e anche il modo in cui la correttezza politica all'interno dell'accademia ha soffocato l'esplorazione continua nell'ambito dello studio oggettivo delle culture nazionali per quanto riguarda la loro attuazione della RSI.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno