44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro è composto da tre saggi che, collettivamente, forniscono un'analisi critica del fenomeno della responsabilità sociale d'impresa (RSI), a partire dalle complicazioni legate all'evoluzione della sua definizione dall'intento egualitario alla manipolazione corporativa contemporanea. L'analisi esamina anche la teoria degli stakeholder, che funge da base filosofica per la RSI. Infine, questo studio esplora le dinamiche culturali relative alla ricettività della RSI e anche il modo in cui la correttezza politica all'interno dell'accademia ha soffocato l'esplorazione continua nell'ambito…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro è composto da tre saggi che, collettivamente, forniscono un'analisi critica del fenomeno della responsabilità sociale d'impresa (RSI), a partire dalle complicazioni legate all'evoluzione della sua definizione dall'intento egualitario alla manipolazione corporativa contemporanea. L'analisi esamina anche la teoria degli stakeholder, che funge da base filosofica per la RSI. Infine, questo studio esplora le dinamiche culturali relative alla ricettività della RSI e anche il modo in cui la correttezza politica all'interno dell'accademia ha soffocato l'esplorazione continua nell'ambito dello studio oggettivo delle culture nazionali per quanto riguarda la loro attuazione della RSI.
Autorenporträt
Alexander Franco, Ph.D., est professeur titulaire et doyen de la recherche et du développement à la LSi Business School de Phnom Penh, au Cambodge. Il est l'auteur de plus de quatre-vingts travaux scientifiques, dont des articles scientifiques évalués par des pairs, des critiques de livres, des documents de conférence, des travaux de commande et des livres. Il fait partie du comité de rédaction de plus d'une douzaine de revues scientifiques.