L'obiettivo generale di questo libro era comprendere il ruolo della memoria nella ricostruzione identitaria e nella risocializzazione degli angolani in situazione di rifugio nella città di Rio de Janeiro, intendendo il rifugio come una sottocategoria dell'identità dei soggetti in questa condizione. A tal fine sono state realizzate interviste ai rifugiati angolani, che hanno permesso di comprendere meglio le questioni sociali e politiche all¿origine del problema, nonché le situazioni comuni e particolari a cui sono stati sottoposti. La ricerca ha previsto anche l'osservazione partecipante con reti della comunità angolana residente in città che, attraverso l'accesso a diversi eventi sociali quotidiani e la celebrazione di date rilevanti per questo popolo, ha permesso di analizzare le attività e i comportamenti del pubblico target , con conseguente migliore comprensione dei sentimenti e dei comportamenti collettivi di questa comunità. Insieme a queste azioni è stata articolata una bibliografia specifica, che ha consentito la mobilitazione di diversi autori e approcci alle tematiche.Master in Sociologia Politica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno