31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La rigenerazione naturale di Fagraea obtusifolia, un'importante specie arborea nativa, ha un valore ecologico e culturale significativo a Guadalcanal Est, nelle Isole Salomone. Questa ricerca valuta i fattori che influenzano le dinamiche di rigenerazione di questa specie nel suo habitat naturale. La Fagraea obtusifolia è nota per il suo legname resistente e per la sua importanza culturale, che la rendono essenziale sia per la conservazione della biodiversità sia per il sostentamento delle comunità locali. Panoramica dell'area di studio Guadalcanal orientale offre un ambiente ecologico unico…mehr

Produktbeschreibung
La rigenerazione naturale di Fagraea obtusifolia, un'importante specie arborea nativa, ha un valore ecologico e culturale significativo a Guadalcanal Est, nelle Isole Salomone. Questa ricerca valuta i fattori che influenzano le dinamiche di rigenerazione di questa specie nel suo habitat naturale. La Fagraea obtusifolia è nota per il suo legname resistente e per la sua importanza culturale, che la rendono essenziale sia per la conservazione della biodiversità sia per il sostentamento delle comunità locali. Panoramica dell'area di studio Guadalcanal orientale offre un ambiente ecologico unico per lo studio della Fagraea obtusifolia. L'area è caratterizzata da foreste pluviali tropicali, da una ricca biodiversità e da una varietà di tipi di suolo, che vanno dai depositi vulcanici a quelli alluvionali. Il clima è tipicamente umido, con precipitazioni costanti, e fornisce condizioni favorevoli alla crescita della foresta. Tuttavia, la regione deve affrontare sfide come la deforestazione, l'agricoltura itinerante e il disboscamento, che minacciano la rigenerazione naturale di specie arboree autoctone come la Fagraea obtusifolia.
Autorenporträt
Henry Kaomara jest wyk¿adowc¿ specjalizuj¿cym si¿ w hodowli lasu i gospodarce le¿nej z 15-letnim do¿wiadczeniem w nauczaniu i badaniach na Wydziale Rolnictwa, Rybo¿ówstwa i Le¿nictwa Uniwersytetu Narodowego Wysp Salomona. Jest zaangäowany w rozwój zrównowäonych praktyk le¿nych i ochron¿ rodzimych gatunków drzew na Wyspach Salomona.