Uno studio intensivo della crescita della testa umana porta inevitabilmente a capire che si tratta del complesso anatomico più complicato di tutta la creazione. Da quando Björk (1955) ha richiamato l'attenzione sulle rotazioni di crescita mandibolare come caratteristica della normale crescita facciale, l'interesse per la loro rilevanza clinica si è gradualmente sviluppato e la letteratura sull'argomento è ora piuttosto ampia. Questo libro è una raccolta della letteratura disponibile sulla rotazione della crescita mandibolare e sulle sue implicazioni cliniche.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno