40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In Molloy, Malone Dies e L'innominabile, questo libro cerca di mettere in luce la traiettoria di Samuel Beckett nel comporre una narrativa nota per aver sfidato i limiti della rappresentazione, sottolineando la precarietà del pensiero e del linguaggio, che falliscono nel tentativo di cogliere l'essere reale delle cose. In questo contesto, considerando che la rappresentazione è un gioco che nasce dal caos inarticolabile della realtà, ci rifacciamo alla filosofia cartesiana e al pensiero del filosofo ceco-brasiliano Vilém Flusser su realtà e linguaggio, nel tentativo di evidenziare l'imprecisione del romanzo beckettiano di fronte alla parola che tace.…mehr

Produktbeschreibung
In Molloy, Malone Dies e L'innominabile, questo libro cerca di mettere in luce la traiettoria di Samuel Beckett nel comporre una narrativa nota per aver sfidato i limiti della rappresentazione, sottolineando la precarietà del pensiero e del linguaggio, che falliscono nel tentativo di cogliere l'essere reale delle cose. In questo contesto, considerando che la rappresentazione è un gioco che nasce dal caos inarticolabile della realtà, ci rifacciamo alla filosofia cartesiana e al pensiero del filosofo ceco-brasiliano Vilém Flusser su realtà e linguaggio, nel tentativo di evidenziare l'imprecisione del romanzo beckettiano di fronte alla parola che tace.
Autorenporträt
Ulisses Augusto Guimarães Maciel è insegnante di scuola pubblica nel comune di Serra, in Espírito Santo. È laureato in Lingua e Letteratura Inglese e ha conseguito un Master in Letteratura (UFES). Dal 2010 conduce ricerche su Samuel Beckett e attualmente studia la decadenza dell'ordine borghese e le sue implicazioni per l'estetica beckettiana.