È in corso una rivoluzione scientifica nelle scienze della vita, nella medicina e nell'intelligenza artificiale. L'umanità sta passando da una logica di materia/energia a una logica di informazione/cognizione. Questo libro discute questi concetti nel quadro di una nuova teoria che l'autore ha chiamato cognodinamica. Infatti, questa transizione può essere completata con successo solo attraverso un approccio qualitativo all'informazione/cognizione. In altre parole, abbiamo bisogno di una rivoluzione scientifica paragonabile, ma in direzione opposta, a quella di Galileo per la "scienza fisica",…mehr
È in corso una rivoluzione scientifica nelle scienze della vita, nella medicina e nell'intelligenza artificiale. L'umanità sta passando da una logica di materia/energia a una logica di informazione/cognizione. Questo libro discute questi concetti nel quadro di una nuova teoria che l'autore ha chiamato cognodinamica. Infatti, questa transizione può essere completata con successo solo attraverso un approccio qualitativo all'informazione/cognizione. In altre parole, abbiamo bisogno di una rivoluzione scientifica paragonabile, ma in direzione opposta, a quella di Galileo per la "scienza fisica", che è un approccio quantitativo al movimento della materia. L'eccessiva specializzazione in medicina è un dogma del nostro tempo, ma possiamo constatare che i progressi più importanti sono il risultato di una ricerca interdisciplinare. Lo stesso vale per la ricerca nelle "scienze della vita". Si tratta soprattutto di fare appello agli scienziati, di chiedere loro di prendere coscienza dei limiti delle procedure analitiche, di invitarli ad adottare una concezione più globale e sintetica dei fenomeni che studiano. Questo libro si rivolge a lettori interessati alla cultura scientifica.
Abdelkarim Fourati, Doctor of Medicine, studied medicine (Doctorate, Faculty of Medicine, Tunis), physics (Maîtrise, Faculty of Science, Tunis), computer science (CES, Institute of Programming, Paris) and biophysics (DEA, University of Paris VI), and is a former hospital lecturer in biophysics at the Faculty of Medicine, Sfax (Tunisia).
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826