Questo lavoro non può essere uno studio esaustivo. Ho solo cercato di aprire il testo di Fatou Diome "Kétala" per apprezzarne il sapore attraverso gli aspetti formali e lo studio del suo funzionamento interno come disposizione di strutture. Kétala non è più visto come una semplice esposizione narrativa, ma come una dimensione translinguistica che considera il testo come un oggetto letterario.Questo libro offre una serie di chiarimenti teorici sul segno, la semiotica, la semiologia e lo spazio, sotto forma di riassunti, ognuno dei quali è accompagnato da esempi di oggetti personificati: il piatto, il fazzoletto, il cuscino e il divano. Offre inoltre definizioni, spiegazioni e interpretazioni che ci permettono di interrogare la leggibilità che rende la voce degli oggetti un'Opera.Questo libro offre una duplice analisi strutturale e semiologica per individuare i temi principali, le idee ricorrenti e i motivi dell'universo di Mémoria attraverso le voci dei suoi oggetti: la maschera, la collana di perle, il Bethio, l'orologio, la luce, il divano e la statuetta, che conferiscono all'espressione un'intensità eccezionale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno