Il percorso formativo è incentrato sulla gestione della lombalgia nell'adulto professionalmente attivo, tema condiviso tra medicina fisica e medicina del lavoro. La collaborazione tra queste due specialità migliora le cure e previene la progressione verso la cronicità. Gli obiettivi comprendono l'identificazione dei fattori di rischio, la conferma della diagnosi e della sua eziologia nonché la pianificazione della gestione terapeutica. Implica anche la valutazione dell¿idoneità medica dei pazienti e l¿educazione sull¿igiene della colonna vertebrale. Ogni obiettivo è accompagnato da una sequenza di apprendimento con risorse didattiche e metodi di valutazione, progettati in un approccio multidisciplinare per rendere lo studente attore del proprio apprendimento, simulando un contesto professionale realistico.