Questo libro si occupa dell'omosessualità in Africa e nello specifico del caso egiziano. L'Egitto è un paese omofobo che condanna le pratiche omosessuali in virtù di una legge coloniale volta all'abolizione della schiavitù e della prostituzione. Pertanto, sebbene a livello legislativo vi sia la carenza di una legge che punisca atti o fatti legati all'omosessualità, questi vengono perseguiti a livello penale: appare quindi evidente che sia lo Stato sia la società siano fortemente favorevoli a sanzionare tali pratiche. Andando alla ricerca delle cause, la religione in primis appare portatrice di ideologie omofobe. Nella ricerca vengono evidenziate le posizioni delle strutture religiose maggiormente rappresentate in Egitto: l'Islam e il Cristianesimo Copto.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno