25,00 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
0 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nell'era dell'intelligenza artificiale, i processi decisionali politici stanno affrontando una trasformazione senza precedenti. Le simulazioni politiche, un tempo utilizzate come strumenti per l'istruzione e lo sviluppo di strategie, si sono evolute in strumenti potenti che hanno il potenziale per influenzare profondamente la realpolitik. Ma se da un lato queste tecnologie offrono nuovi modi di analizzare e prevedere, dall'altro sollevano domande pressanti: Le simulazioni possono davvero catturare la complessità della politica del mondo reale? Che influenza hanno sul processo decisionale…mehr

Produktbeschreibung
Nell'era dell'intelligenza artificiale, i processi decisionali politici stanno affrontando una trasformazione senza precedenti. Le simulazioni politiche, un tempo utilizzate come strumenti per l'istruzione e lo sviluppo di strategie, si sono evolute in strumenti potenti che hanno il potenziale per influenzare profondamente la realpolitik. Ma se da un lato queste tecnologie offrono nuovi modi di analizzare e prevedere, dall'altro sollevano domande pressanti: Le simulazioni possono davvero catturare la complessità della politica del mondo reale? Che influenza hanno sul processo decisionale democratico? E soprattutto, rappresentano una minaccia per la democrazia? In questo libro, l'autore fa luce sull'affascinante ma anche preoccupante sviluppo delle simulazioni politiche nel contesto dell'intelligenza artificiale. Con occhio critico, esamina come queste tecnologie possano semplificare i processi politici, favorire soluzioni tecnocratiche e mettere il potere nelle mani di un piccolo gruppo di esperti. Nel farlo, evidenzia i rischi per la trasparenza, la partecipazione dei cittadini e, in ultima analisi, per la democrazia stessa. ¿La simulazione politica nell'era dell'IA - una minaccia per la democrazia?¿ è un'opera destinata a chiunque voglia comprendere e contribuire a plasmare il futuro della politica. Analizza le opportunità e i rischi associati all'integrazione dell'IA nei processi politici e invita a un uso responsabile di queste tecnologie per preservare i valori democratici.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.