I liposomi sono sistemi auto-organizzati costituiti da vescicole sferiche di uno o più bilayer lipidici concentrici che isolano uno o più compartimenti interni dal mezzo acquoso esterno. La produzione microfluidica di liposomi è ancora fortemente basata sull'uso di dispositivi di focalizzazione idrodinamica planari, che vengono condotti introducendo una dispersione di fosfolipidi in solvente organico nel canale centrale del dispositivo e, successivamente, restringendo questa corrente centrale con una o più correnti acquose perpendicolari. La focalizzazione della corrente centrale determina l'esaurimento controllato della concentrazione del solvente organico attraverso la sua diffusione nella fase acquosa, innescando così l'auto-organizzazione dei fosfolipidi in bilayer e successivamente in liposomi. È stato dimostrato che con la microfluidica a focalizzazione idrodinamica si formano liposomi unilamellari con una distribuzione dimensionale che può essere facilmente controllata mediante il rapporto tra le portate volumetriche dei flussi acquosi e organici. La microfluidica si caratterizza quindi come un metodo semplice e altamente riproducibile per la produzione di liposomi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno