"Riti di passaggio in Africa" è il tema di questo terzo numero di FESCAURI Papers. Il tema è stato trattato da diversi punti di vista da persone che vorremmo ringraziare qui, in particolare Bakary Toumanion, che descrive i riti di passaggio come un quadro normativo della sessualità adolescenziale; Blanchard Makanga, che parla dei riti di passaggio come una relazione verticale coesistente in diverse comunità e in diversi momenti; Souleymane Dolo, che confronta i riti di circoncisione dei Dogon di Sangha e dei Malinkes di Siby; Dragoss Ouédraogo, che fa rivivere i riti di iniziazione Joro dei giovani Lobi in Burkina Faso; Moussa Bagayoko, che esplora i concetti di agricoltura rituale di fronte al declino della produzione agricola nel villaggio di Kalassa (Siby); e Birama Bagayogo, che analizza le attività per affrontare la violenza di genere attraverso lo schema interpretativo dei riti di passaggio
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno