Mediante il Decreto Crescita bis, il legislatore ha voluto incentivare gli investimenti nelle start-up innovative tramite le agevolazioni fiscali in favore di tutte le persone, fisiche e giuridiche. Gli incentivi fiscali e i progetti eco-innovativi delle start-up non sono sufficienti a garantire a quest¿ultime un investimento adeguato per lo sviluppo di progetti ad alto contenuto eco-sostenibile e tecnologico. Da un punto di vista finanziario i mezzi, di raccolta di capitali, maggiormente efficaci sono le campagne di Equity Crowdfunding. Con l¿utilizzo delle relative piattaforme, si raccolgono quote di investimento su presentazione di un progetto eco-innovativo e l¿acquisizione delle partecipazioni societarie in base alla percentuale d¿investimento. La testimonianza di Felfil evidenzia la marcata assenza di una figura professionale in grado di creare un legame tra investitore e start-up innovativa. Nonostante la normativa si sia espressa molto chiaramente in merito agli incentivi, le start- up risentono di un ¿gap¿ informativo e burocratico molto forte in maniera particolare in termini di reperibilità fondi.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.