Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati al mondo. Tuttavia, l'industria del calcestruzzo deve affrontare una serie di problemi ambientali ed energetici. È noto che la produzione di cemento, il componente principale del calcestruzzo, consuma una grande quantità di energia e causa una serie di problemi ambientali, tra cui: un consumo significativo di risorse naturali, il rilascio di polveri e di alcune sostanze inquinanti e significative emissioni di gas serra. Una possibile soluzione consiste nel sostituire il cemento con altri leganti, come i geopolimeri. Questi materiali sono spesso sintetizzati dalla reazione chimica tra polvere di alluminosilicati e una soluzione alcalina. Il legante così ottenuto può garantire proprietà e prestazioni molto significative. Inoltre, i progressi nella conoscenza di questo legante dimostrano che può essere un'alternativa molto efficace e rilevante al cemento nella produzione di calcestruzzo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno