La maturità emotiva indica la capacità di gestire e controllare le proprie emozioni, di valutare lo stato emotivo degli altri e di persuadere il loro giudizio e le loro azioni. L'intelligenza emotiva costituisce una parte importante della vita, insieme all'intelligenza intellettuale e all'intelligenza relazionale. Per misurare la maturità emotiva come parte del processo decisionale è stata utilizzata la scala di maturità emotiva (EMS), sviluppata da Km.Roma Pal. Nel presente studio lo sperimentatore ha selezionato 300 studenti laureati nel distretto di Vellore sulla base di BSc, BCom e BA verso il primo, secondo e terzo anno di laurea. Il risultato ha indicato che gli studenti laureati, indipendentemente dal loro genere, dalla località del college, dal tipo di gestione, dal corso di studi, dalla religione, dall'UG studiata, dall'occupazione dei genitori e dall'anno di studio, hanno un livello medio di maturità emotiva.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno