
Sulla metafictionalità dell'espiazione
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
Ian McEwan è considerato da alcuni critici un autore che oscilla tra il ¿ritorno al realismö e la scrittura metafantastica postmoderna, una figura piuttosto schizofrenica. Questo libro analizza le caratteristiche metafictionali dell'opera più importante di Ian McEwan, Espiazione, alla luce delle teorie narrative postmoderne, sia per quanto riguarda la metafiction che il postmodernismo. Può risultare utile e vantaggioso in quanto fornisce uno studio sistematico e completo che può servire da guida nell'apprezzamento del romanzo di McEwan e anche del romanzo inglese contemporaneo da lui rap...
Ian McEwan è considerato da alcuni critici un autore che oscilla tra il ¿ritorno al realismö e la scrittura metafantastica postmoderna, una figura piuttosto schizofrenica. Questo libro analizza le caratteristiche metafictionali dell'opera più importante di Ian McEwan, Espiazione, alla luce delle teorie narrative postmoderne, sia per quanto riguarda la metafiction che il postmodernismo. Può risultare utile e vantaggioso in quanto fornisce uno studio sistematico e completo che può servire da guida nell'apprezzamento del romanzo di McEwan e anche del romanzo inglese contemporaneo da lui rappresentato.