Nicht lieferbar
Sulle Orme Dei Fenici in Sardegna - Concas, Libero
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Tra i numerosi Popoli che sono stati attratti dalla Sardegna, per la sua posizione strategica nel Mediterraneo, per le ricchezze del suo sottosuolo, i Fenici prima e i Cartaginesi poi hanno occupato un ruolo primario nella Storia dell'Isola. Hanno portato sprazzi di civiltà (scrittura, edificazione e organizzazione della città) oppure hanno soltanto rallentato fino a soffocarlo sul nascere un processo di ulteriore crescita della civiltà nuragica?Difficile dirlo, mentre è più agevole indicare ciò che è stato acquisito dalle popolazioni indigene dai contatti con la grande Civiltà fenicia e…mehr

Produktbeschreibung
Tra i numerosi Popoli che sono stati attratti dalla Sardegna, per la sua posizione strategica nel Mediterraneo, per le ricchezze del suo sottosuolo, i Fenici prima e i Cartaginesi poi hanno occupato un ruolo primario nella Storia dell'Isola. Hanno portato sprazzi di civiltà (scrittura, edificazione e organizzazione della città) oppure hanno soltanto rallentato fino a soffocarlo sul nascere un processo di ulteriore crescita della civiltà nuragica?Difficile dirlo, mentre è più agevole indicare ciò che è stato acquisito dalle popolazioni indigene dai contatti con la grande Civiltà fenicia e punica: l'economia cittadina e il senso di comunità, non più e non solo intesa come società chiusa e autosufficiente, ma come unità di tutto un Popolo, quasi anticipando, pur in una situazione spesso di sottomissione, il concetto di Nazione. Numerose fotografie dei siti archeologici fenici e punici in Sardegna a corredo del volume.