I dibattiti sulle implicazioni del calcio europeo mediato come cultura popolare nelle società moderne hanno attirato punti di vista divergenti da parte di studiosi e critici. Alcuni hanno sostenuto che il calcio serve come moneta sociale di mobilitazione di massa, migliorando la salute pubblica, l'istruzione e l'impegno dei giovani. Altri ritengono che il calcio sia stato associato a problemi sociali come il teppismo, la violenza, la divisione sociale e lo sfruttamento economico. A prescindere da questa divisione, la passione per il calcio europeo è alta e popolare tra il pubblico dei media globali. In considerazione del carattere socio-culturale unico di questo pubblico, si ritiene che il fandom del calcio possa essere utilizzato per affrontare problemi sociali come la tossicodipendenza, il cultismo e il terrorismo. Inoltre, potrebbe essere utilizzato come strumento di advocacy per l'inclusione sociale, l'uguaglianza di genere, l'empowerment dei giovani e la lotta contro il razzismo e la povertà.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno